Il nostro negozio online fa uso di cookies per migliorare l'esperienza dell'utente e raccomandiamo di accettarne l'utilizzo per sfruttare a pieno la navigazione.
Perfeziona la tua ricerca
La nascita e l’arricchimento costante di una linea di giochi educativi è frutto di un recente approccio Erickson alla Didattica ludica che si sta sempre più definendo e sistematizzando, e che mira a diffondere lo sviluppo degli apprendimenti in modo giocoso e divertente, capace di coinvolgere tutti gli alunni e valorizzare le differenti attitudini di ciascuno, allenare competenze etiche, sociali, di comunicazione e cognitive, quali la memoria di lavoro, il problem solving e la creatività.
Com’è possibile rendere i più giovani consapevoli dell’importanza della storia e della geografia , senza tuttavia annoiarli, anzi, facendo nascere in loro una forte passione per comprendere gli eventi che hanno dato origine al mondo moderno?
Non esiste una risposta più facile di questa; è sufficiente coinvolgerli in divertenti giochi di storia e geografia.
La Matematica e le materie scientifiche in generale sono discipline che spesso spaventano grandi e piccoli, spesso associata dagli studenti soltanto a numeri senza senso, calcoli complessi e spesso non contestualizzati alla realtà, discipline fatte di strane formule da memorizzare che se non ricordate non permettono di risolvere i problemi posti dall’insegnante. Discipline che però possono, agli occhi dell’insegnante ed allo stesso tempo per gli studenti diventare anche un gioco, un divertimento dell’intelligenza, un modo per ragionare insieme senza aver paura di sbagliare.
Creato da Carlo Rossi, ideatore di giochi da tavolo riconosciuto a livello internazionale, Tracko è un gioco di avventura che allena memoria e abilità visuo-spaziali.
Un gioco di destrezza e rapidità, in cui ogni giocatore dovrà mostrare di avere una memoria di ferro ed essere abile e veloce nel sottrarre le carte sul tavolo e quelle già vinte dagli avversari. Rubamemo stimola la memoria, l'autocontrollo emotivo e la velocità.
Un divertente viaggio nell’universo, per sviluppare le abilità di pianificazione, problem solving, logica e cooperazione. Nello spazio interstellare dovrai compiere sfide sempre più complesse e difficili da capire. Dovrai riuscire a mettere in ordine tutte le tessere del gioco, in modo da poterti muovere liberamente tra pianeti, satelliti e stelle,...
Un nuovo gioco capace di mettere alla prova abilità, intuito e coraggio di tutti i giocatori coinvolti. Grazie alle 60 carte di indovinelli e enigmi potrai divertirti e, contemporaneamente, ripassare il programma di storia della scuola primaria.
Una nuova avventura ti aspetta per scatenare il divertimento: un gioco che metterà alla prova le tue abilità, il tuo intuito e il tuo coraggio. Puoi giocare a Fuga dalla preistoria da solo, o in gruppo, l’importante è leggere bene gli indizi nascosti nelle carte, risolvere gli enigmi, superare...
Con Dragondado bambini e adulti si divertono e allenano la concentrazione, la velocità, l'autocontrollo emotivo, la motricità fine e le abilità matematiche I giochi della serie Il regno di Ludus stimolano la sfera cognitiva dei bambini, ma anche quella fisica, relazionale ed emotiva.
La casa nel bosco è un coinvolgente escape book per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, ideato per ripassare e consolidare le regole della grammatica italiana. Fin dalla prima pagina il lettore è protagonista di un’incredibile avventura, ma per riuscire a superare misteri e difficoltà deve risolvere esercizi di grammatica e...
Destinazione Bellatrix è un coinvolgente escape book per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado, ideato per ripassare e consolidare gli apprendimenti di matematica.